DA VEDERE IN MEZZA GIORNATA
Chiesa Museo di San Francesco*: l’ex-chiesa ospita una collezione archeologica, una pinacoteca, ma soprattutto le straordinarie opere d’arte di Benozzo Gozzoli, del Perugino e di scuola locale. Dalla chiesa si arriva alla caratteristica Piazza circolare sulla quale si affacciano l’antico Palazzo Comunale e suggestivi palazzi signorili
Chiesa di Santa Chiara da Montefalco: la grande mistica vissuta a cavallo tra Due- e Trecento nascondeva un segreto nel suo cuore. Da vedere la cappella con gli affreschi medievali relativi alla Santa e le sue prodigiose reliquie.
Il giro città conduce per splendidi vicoli, chiesette in pietra , nonché alla chiesa affrescata di Sant’Agostino.
CON UN PO’ PIU’ DI TEMPO
Chiesa di San Fortunato: per scoprire dove Benozzo Gozzoli lasciò la sua prima significativa opera pittorica in Montefalco
E NEL TEMPO LIBERO…
Vi consigliamo a Montefalco di scoprire i segreti di tessitura della pregevole “tela umbra” e di degustare in cantine della zona, il Sagrantino, il Rosso ed il Grechetto doc di Montefalco, tradizionali vini delle dolci colline montefalchesi.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI A SCELTA TRA
Bevagna, Spello, Assisi, Foligno.
*ingresso a pagamento