DA VEDERE IN MEZZA GIORNATA
La piazza: con le chiese di San Michele Arcangelo e San Silvestro, bellissimi esempi di arte romanica umbra. Sono poste di fronte al duecentesco Palazzo dei Consoli, al cui interno si trova il caratteristico Teatro Torti
Cartiera medievale*: nei suggestivi sotterranei del teatro romano, offre al visitatore la possibilità di scoprire un’arte ormai perduta, la fabbricazione della carta alla maniera antica, a partire dagli stracci. L’ingresso è prenotabile tramite il nostro centro ed il costo del biglietto è di € 1,00 per persona.
Chiesa di Sant’Agostino: fondata nel 1316 insieme all’originario convento degli agostiniani è ricca di interessanti affreschi di scuola umbra
CON UN PO’ PIU’ DI TEMPO
Mosaico delle terme romane: risalente al I-II sec.d.C attesta la presenza di un frigidarium nelle terme più belle dell’antica colonia di Mevania. Presenta realistici animali marini a tessere bianche e nere. Attraverso un unico biglietto è possibile la visita al mosaico ed al teatro Torti, ingresso cumulativo € 3,00 per persona.
E NEL TEMPO LIBERO…
Vi consigliamo di non perdere nel mese di giugno il Mercato delle Gaite, dove si potranno vivere momenti di vita medioevale, all’apertura delle botteghe degli antichi mestieri e delle folkloristiche taverne.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI A SCELTA TRA
Montefalco, Spello, Assisi, Foligno.
*ingresso a pagamento